azienda pulizie lagonegrese

Spese pulizie condominiali: il quadro della normativa

Nice Clean impresa di pulizie appartamenti

Tra i tanti temi spinosi relativi agli accordi da raggiungere in sede condominiale i più rilevanti riguardano senza alcun dubbio la ripartizione delle spese.

In questo variegato campo le voci più importanti inglobano la ripartizione delle spese per la pulizia condominiale.

Ne scaturiscono, molto spesso, assemblee condominiali infuocate con intese che faticano a raggiungersi.

Cosa dice la normativa di riferimento

L’ordinamento italiano è ben attento a disciplinare in modo quanto più possibile certosino i svariati aspetto riguardanti l’organizzazione dei condomini, ivi compresi gli aspetti legati alle pulizie.

Le domande su questa tematica sono tante:

  • La ripartizione è uniforme per tutti?
  • Scale ed ascensori sono equiparati?
  • Quanti e quali sono gli elementi accessori alle scale?

Per prevenire lungaggini legali e burocratiche il Codice nostrano ha stabilito che qualora la decisione di affidarsi ad un’impresa di pulizie i condomini sono tutti obbligati a partecipare alle spese (relativamente alle parti condivise).

Diverse le norme che disciplinano la ripartizione relativa ai costi condominiali:

  • articolo 1117 c.c.: le scale (tanto interne che esterne) relative al condominio risultano di proprietà dei condomini, con manutenzione e pulizie a loro carico;
  • articolo 1123 c.c.: sancisce un criterio importantissimo: i costi vanno divisi in base all0 utiizzo. Ne deriva cioè,che le spese variano (a mò d’esempio chi vive nei piano inferiori sosterrà costi minori rispetto a chi vive al quinto piano).
  • articolo 1134 c.c., invece, afferma come pulizia e manutenzione delle scale deve essere suddivisa “per metà in virtù della metà del valore dei singoli piani e per l’altra proporzionalmente all’altezza di ciascun piano dal suolo”.

Ma quali sono i numeri richiesti?

La prima votazione, in sede assembleare, richiede la maggioranza, cioè il 50% + 1 dei condomini che hanno partecipato alla riunione.

In caso di successiva convocazione il quorum si abbassa: è richiesto il consenso di 1/3 dei presenti con il 1/3 dei millesimi.

I condomini in disaccordo possono, infine, opporsi alla delibera impugnandola.

Una tematica, quella sopra descritta, alquanto complessa e da non sottovalutare. I nostri uffici sono a vostra disposizione per ulteriori approfondimenti.

Nice&Clean Company è un’azienda pulizie Lagonegrese con sede a Lauria. Svolge attività di pulizie industriali, pulizia di uffici e aziende, giardinaggio e sanificazione.

Hai bisogno di aiuto?